Giuseppe Morelli

Share this post

Copiare la concorrenza

giuseppemorelli.substack.com

Copiare la concorrenza

Modalità: poca spesa massima resa?

Giuseppe Morelli
Apr 1, 2022
1
Share this post

Copiare la concorrenza

giuseppemorelli.substack.com
n. 3 / 2022  Vuoi leggere questa newsletter nel browser? Clicca qui


Com’era la frase?

Gli artisti mediocri copiano, i geni rubano

Beh nell’ecommerce del 2022 non so chi è artista o chi è genio ma di sicuro nessuno vuole spendere budget per innovare quindi per me sono tutti degli artisti mediocri camuffati da geni.

Tranne qualche raro caso (che guarda un po’ sono la “fonte” dove gli altri copiano) la maggior parte delle ormai aziende va avanti in questo modo:
- azienda X ha il cms/piattaforma Y → ok anche io
- azienda X ha l’offerta 3x2 → settimana prossima anche io
- <continuare con qualsiasi feature del sito o scelta marketing>

Giustamente la domanda che mi viene detta più spesso è: “Perchè dovrei spendere in ricerca & sviluppo quando c’è già qualcun altro che l'ha fatto e sta avendo pure successo?”

Maccio e il suo stile di vita insegna:

Questo argomento lo possiamo anche estendere ad altre tipologie di progetti, ma per gli e-commerce è davvero palese: tutti template uguali, tutti magari con i soliti “difetti” perchè si è scelta la stessa piattaforma del concorrente (e che ovviamente non hanno sistemato), nessuno che prima di iniziare pensa a capire chi è il suo cliente e perchè dovrebbe comprare il suo prodotto.

Parliamoci chiaro, lato aziende che sviluppano e-commerce fare siti clone è una manna dal cielo per il fatturato (l’ho dico perchè l’ho vissuta - e ne sono fuggito per fortuna): fatto 1, fatti 100 a parità di costo e giù ad incassare.
E su questa cosa molte ci hanno marciato per anni: chiuso il sito se ne fa un altro (perchè se fai un sito a progetto - prezzo fisso - come puoi stabilire a priori un prezzo fisso anche per l’innovazione o una funzionalità mai fatta?)

Il problema è che questa tecnica non dura nel lungo periodo perchè quando poi i progetti man mano chiudono perchè gestiti male, la “notizia” prima o puoi vien fuori.

Ovviamente non tutte sono così, ma dato il mercato sempre in crescita diciamo che molte hanno trovato terreno facile.

Per concludere: copiare no, prendere spunto si.

Avere un budget per innovare il sito non è sinonimo di perdita di soldi se il tuo partner tecnologico li sa sfruttare al meglio.


Discussioni per il Web

→ Sylius Plus vs Adobe Commerce

→ Google Analytics Universal verrà dismesso nel 2023

→ composer.json scripts, package.json scripts vs makefile: cosa preferite?


Cose che ho letto con il browser

→ Alternativa open-source a Postman: Hoppscotch

→ Offri un servizio API ma non vuoi gestire gli abbonamenti? Ci pensa PayPI

→ Vuoi fare l’ennesimo sito che stampa “qualcosa” sulle t-shirt in dropshipping? Usa AOP (già integrabile con Shopify)

→ GitHub Actions: se vuoi far girare i runners esternamente a GitHub puoi provare BuildJet

→ JetBrains: sospensione delle attività in Russia

→ Server Side Rendering with Nuxt.js

→ How to test Gitlab CI Pipelines locally

→ Alternativa open-source di Firebase: Supabase

→ Includi diagrammi di flusso nel tuo file markdown: Mermaid

→ Finalmente GitHub permette di fare il follow alle organizzazioni

→Si è concluso Strapi Conf il 16 e 17 marzo. Se te lo sei perso, qui ci sono tutte le registrazioni

→ Shopify introduce Flow, un sistema per automatizzare operazioni semplici e ripetitive. Diciamo che è il clone di Flow Builder di Shopware (visto che è uscito praticamente 1 anno prima)

→ PHP Day PUG Edition: 7 Aprile 2022 dalle ore 9 (online - gratuito)

→ “PostgreSQL performance EXPLAINed” - 14 Aprile 2022 ore 19:00 Evento del PUG Romagna con Andrea Mancino di Spreaker


Cose che ho scoperto / imparato

Se carichi un video su YouTube (anche in italiano) ti generano i automatico i sottotitoli che possono anche essere scaricati in un file txt.

Si ok, ma come dicono da me “che ce faccio?”

Se registrate una riunione o fate una videoguida potete avere la trascrizione di essa ed in questo modo è più facile effettuare una ricerca!

L’italiano sicuramente è da perferzionare ma direi che per un 90% il testo è buono.


Software interessanti

Piwigo

Alternativa open-source a Google Photo.
Esiste anche la versione cloud per chi non ha bisogno di personalizzare il software ma vuole avere uno spazio dove salvare le proprie foto.

-> Scopri l’elenco dei miei suggerimenti passati

Chi seguire su YouTube

Emalloru

Esperto videomaker crea dei Vlog ma che in realtà sono delle vere e proprie mini-storie a modo “cinema”.

Il suo stile nel raccontare eventi o fatti è davvero unico.

-> Scopri l’elenco dei miei suggerimenti passati


Chi ascoltare su <qualsiasi piattaforma podcast>

Organizzazione per negati

Spendiamo un sacco di tempo a provare nuovi software, tecniche e strategie che dovrebbero aiutarci a essere più organizzati nel nostro lavoro. Siccome poi ne parliamo tra noi, perché non farlo anche con te? Questo podcast ti aiuterà a trovare la strada ed evitare che ti perda come ci perdiamo noi.

-> Scopri l’elenco dei miei suggerimenti passati


Conclusioni e Saluti

Cambiando totalmente argomento, se state cercando lavoro da remoto (più che altro per sviluppatori ma ci sono anche design e marketing) vi segnalo un repository github dove potete trovare la lista delle aziende italiane che lavorano in full remote o remoto opzionale:
https://github.com/italiaremote/awesome-italia-remote

Se invece pensi che la tua azienda possa far parte di questa lista, apri pure una Pull Request :)

Grazie per letto questa newsletter!


Se pensi che possa interessare a qualche tuo amico/a, condividi la newsletter!
Sarei felice di avere qualche feedback (di qualsiasi tipo) o anche un saluto.
Qui sotto lascio tutti i miei riferimenti:

★ Twitter: https://twitter.com/giuseppemorelli
★ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giuseppemorelli
★ Canale YouTube: https://www.youtube.com/c/GiuseppeMorelli
★ Canale Telegram: https://t.me/giuseppedeveloper

Share this post

Copiare la concorrenza

giuseppemorelli.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Giuseppe Morelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing