Giuseppe Morelli

Share this post

Colpa del poco budget

giuseppemorelli.substack.com

Colpa del poco budget

Lo scaricabarile più facile da fare

Giuseppe Morelli
May 2, 2022
1
1
Share this post

Colpa del poco budget

giuseppemorelli.substack.com
n. 4 / 2022  Vuoi leggere questa newsletter nel browser? Clicca qui


Non voglio partire con la solita polemica facilona: “eh ma non c’è budget non è possibile fare ciò che il cliente chiede con questi 2 spiccioli” oppure “avevamo poco budget e non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo prefissato”.

Generalmente nei progetti web, soprattutto in caso di fallimento, dare la colpa al budget è la soluzione più rapida perchè è quello che teoricamente fa andare avanti “la baracca”.

Ma è davvero (sempre) così? Oppure chi ha realizzato il progetto sapeva già che ciò che il cliente aveva chiesto sarebbe stata una catastrofe?

Di tutti i progetti che ho seguito, quelli che poi effettivamente sono stati chiusi per mancanza di mercato sono 2 o 3: tutti gli altri sono nati e morti nel giro di qualche anno perchè hanno “bruciato” budget ad-minchiam.

Io punto il dito alle aziende e non al cliente che magari cerca di risparmiare (quello lo farà a prescindere): quante volte sapevate già che quel progetto non andava fatto con quella determinata tecnologia?
Perchè avete accettato il progetto invece di consigliare di cambiare tecnologia? (money is king! vero?)

Scrivo questo sfogo perchè poi tutti questi progetti “zoppi” arrivano a me chiedendo aiuto e pensando che con 2 martellate e 4 spicci si possa sistemare tutto.

Oltretutto si crea sfiducia nel settore, nelle società e si passa tutti per “truffatori/ciarlatani”.

La trasparenza e onestà è merce rara e personalmente vedere e-commerce nascere e chiudere da un giorno all’altro un po’ mi rattrista.

Come sempre: non tutte le aziende sono così e purtroppo solo una minima parte ha una certa etica (generalmente quelle veramente con skill tecniche di alto livello).

Un e-commerce che vende e cresce nel tempo porta benefici a tutti: attira concorrenza e spinge altre persone a fare lo stesso magari in settori più o meno simili.

Per te web agency: basta fare lo spennapolli e cerca di utilizzare al meglio il budget a disposizione. E’ veramente troppo poco per la tua tecnologia? Lascialo ad altri

Per te cliente: non copiare per forza il tuo competitor diretto e cerca invece di capire cosa ti può essere più utile nel momento in cui inizi.


Discussioni per il Web

→ Nascono le TikTok Stories: che sia la fine di Instagram?

→ Un agenzia può reclamare la proprietà intellettuale del DB su WordPress?

→ Da quanto tempo è che Google dice di fare il client per Linux di Google Drive?


📰 Cose che ho letto con il browser

→ Le migliori alternative self-hosted dei più famosi servizi Saas

→ Hai bisogno di un nuovo logo? Te lo crea una intelligenza artificiale

→ Video del PHP Day PUG Edition

→ Come avere un bel repository GitHub

→ Rende un repository GitHub privato e perde 54k stars. “Eh ma è colpa del design poco chiaro”

→ Un nuovo progetto Laravel per creare e-commerce: Laravelshopper

→ Digital Ocean annuncia gli Add-Ons: software Saas che possono essere integrati nei tuoi progetti in pochi click

→ Piccola guida su come passare da jQuery a Vue.js 3

→ I 100 momenti più belli dalla nascita di Google Chrome ad oggi


💡 Cose che ho scoperto / imparato

Avete un sito statico e volete pubblicarlo tramite container docker?
Questa è l’immagine minimale per poterlo fare

https://lipanski.com/posts/smallest-docker-image-static-website


Eventi

→ 12 Maggio 2022 (online) PUG Romagna: CQRS + ES + GDPR = Broadway Sensitive Serializer

→ 19-20 Maggio 2022 | PHP Day (online e in presenza a Verona)

→ 25 Maggio 2022 | Shopware Community Day 2022


Software interessanti

Unscreen

Rimuovere il background da un video non è mai stato più facile.
Si il tutto ha un costo, ma credo che la maggior parte di noi non sia nè in grado di farlo nè eventualmente abbia il tempo per farlo.

-> Scopri l’elenco dei miei suggerimenti passati


Chi seguire su YouTube / Twitch

Daily.dev

News per sviluppatori e non solo!

-> Scopri l’elenco dei miei suggerimenti passati


Chi ascoltare su <qualsiasi piattaforma podcast>

Shopware Unplugged

Il podcast creato dalla community di Shopware

-> Scopri l’elenco dei miei suggerimenti passati


Conclusioni e Saluti

Maggio è arrivato e fra un mese ci sarà il fuggi-fuggi per preparare le vacanze e tutti i progetti saranno bloccati. Che bello eh?

L’anno scorso scrissi del “mio modo” di fare le ferie, qualcuno che vuole aggregarsi in romagna?

Alla prossima!


Se pensi che possa interessare a qualche tuo amico/a, condividi la newsletter!
Sarei felice di avere qualche feedback (di qualsiasi tipo) o anche un saluto.
Qui sotto lascio tutti i miei riferimenti:

★ Twitter: https://twitter.com/giuseppemorelli
★ Linkedin: https://www.linkedin.com/in/giuseppemorelli
★ Canale YouTube: https://www.youtube.com/c/GiuseppeMorelli
★ Canale Telegram: https://t.me/giuseppedeveloper

1
Share this post

Colpa del poco budget

giuseppemorelli.substack.com
1 Comment
Jordon
Feb 24

One of the most convenient tools I have found for transcriptions is this audio to text converter. https://audext.com/ It can help business people, students, youtubers or anyone who needs quick transcripts.

Expand full comment
Reply
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Giuseppe Morelli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing